ERICA VUOLE FARE LA MANAGER

Unitamente a tutte le Socie di Federmanager – Minerva abbiamo il piacere di presentarvi la Storia di Erica, una bambina che desidera fare la Manager. Abbiamo intrapreso questa avventura insieme alle autrici con grande entusiasmo al fine di promuovere, a partire dalla Scuola Primaria, i principi di pari opportunità e la presenza delle donne nei luoghi di responsabilità,…

FONDIRIGENTI: “INSIEME RIPARTIAMO”. 15,3 MIO DI EURO PER LA FORMAZIONE: OLTRE 1000 PROGETTI APPROVATI

Si chiama “Insieme ripartiamo” l’intervento a favore delle imprese aderenti di Fondirigenti, che con l’Avviso 1/2019 ha approvato ben 1092 piani formativi, per un importo complessivo di 15 milioni e 300 mila euro. Il Fondo promosso da Confindustria e Federmanager per la formazione dei dirigenti ha deciso di puntare sul futuro, approvando progetti di rilievo su innovazione produttiva e organizzativa, marketing e…

Per l’Inail la responsabilità civile e penale dei datori di lavoro in caso di infezione da Covid-19 in azienda non è configurabile. Un’interpretazione che tutela anche i dirigenti

Dopo le polemiche degli ultimi giorni, l’Inail fa chiarezza con una nota pubblicata sul proprio sito: nel caso di infezioni da Covid-19 dei lavoratori per motivi professionali, il riconoscimento di infortunio sul lavoro non implica automaticamente l’accertamento della responsabilità civile o penale in capo al datore di lavoro. L’istituto interviene espressamente per sgombrare il campo da equivoci ed…

Voucher Innovation Manager: dal 18 maggio al via le richieste di erogazione

Il Ministero dello Sviluppo Economico, dal 18 maggio 2020, mette a disposizione la procedura informatica per la presentazione delle richieste di erogazione del voucher innovation manager. Nell’ambito della prima richiesta di erogazione delle agevolazioni il soggetto beneficiario dovrà comunicare l’eventuale variazione del manager indicato nella domanda di agevolazione e dovrà altresì allegare il contratto di…

COVID -19 CHIUSURA AL PUBBLICO

Stando agli ultimi sviluppi riguardanti l’emergenza COVID-19, ora più che mai ci sembra buon senso attenerci alle direttive indicate dalle autorità competenti per contribuire, per quanto possibile, alla limitazione dei possibili contagi; in questo senso, riteniamo d’obbligo attuare procedure indispensabili per la tutela della vostra e della nostra salute. Per questo motivo comunichiamo che DA…

MANAGER INDUSTRIA: NOVITÀ CONTRATTUALI E ORIENTAMENTI GIURISPRUDENZIALI NEL RAPPORTO DI LAVORO DIRIGENZIALE

Grande interesse e partecipazione al Convegno organizzato da Federmanager Vicenza in collaborazione con Confindustria Vicenza al CUOA Business School. Alla presenza di oltre un centinaio di partecipanti, sono state presentate le novità contrattuali del nuovo CCNL 2019-2023. Ad illustrarle Mario Cardoni, direttore generale di Federmanager nazionale e Franco Beltrame, responsabile area Lavoro, previdenza ed education…

Fondirigenti: 8 milioni di euro in piani formativi

Innovazione produttiva e organizzativa, marketing e comunicazione di impresa, sostenibilità e green economy, programmazione e controllo di gestione, internazionalizzazione. Queste le tematiche prioritarie individuate dal nuovo Avviso di Fondirigenti, con l’obiettivo di sviluppare e sostenere la managerialità e la competitività delle imprese, su tutto il territorio nazionale. L’Avviso 1/2019 prevede uno stanziamento complessivo di ben 8 milioni di euro, di cui 2 milioni destinati alle regioni…